AREA DI PRODUZIONE
Lombardia - alto Oltrepò nel comune di Montalto Pavese a 390 m s.l.m.
VIGNETO
La particella è la n. 169 di Ha 1,42 impiantata a
Pinot Nero 100% clone 386. L’esposizione è a nord-ovest e i terreni sono di natura
calcareo-argilloso su marne ed arenarie. Le piante sono allevate a Gujot con 4500 ceppi/ettaro.
VENDEMMIA/VINIFICAZIONE
Manuale a partire dalla terza settimana di agosto con pressatura diretta dell’uva fresca e
fermentazione controllata in piccole vasche inox.
TIRAGGIO/AFFINAMENTO
Nella primavera successiva vengono assemblate diversefrazioni di vino-base, la couvé così
ottenuta verràimbottigliata per la rifermentazione. Dopo almeno 36 mesi di affinamento sui
propri lieviti, degorgiatoe successivamente, commercializzato.
BOTTIGLIA/CONFEZIONE
Champenoise in scatola orizzontale da 6 bottiglie. Magnum astucciato in confezioni da 3 pezzi.
Aspetto: ccolore paglierino tenue con riflessi dorati, il perlage è fine e persistente.
Bouquet: fresco con sentori di biancospino, sambuco, frutta gialla e agrumi.
Palato: al primo impatto ha un gusto fresco-sapido con aromi fruttati e floreali su fondo leggermente minerale che persiste a lungo.
Servizio/ Abbinamenti: si serve a 4/6 °C è lo spumante da aperitivo per eccellenza,non disdegna raffinati piatti di pesce e frutti di mare. Ottimo con primi piatti a base di carni bianche.